MILANO – E’ stata presentata nella sala Tobagi del Circolo della Stampa di Milano il progetto Veras, nato da un gruppo assortito di dottori commercialisti che, con il sostegno del Coni Lombardia e il patrocinio della Regione, hanno formato un team di sostegno alle società dilettantistiche e amatoriali, in grado di fornire un analisi completa su eventuali inadempienze fiscali degli stessi piccoli club. A presenziare al pomeriggio di illustrazione dell’iniziativa, i dottori Lucio Aricò (presidente), Franco Vollono e Donato Foresta, moderati dal gionalista de Il Sole 24 Ore, Massimo Esposti. Un sistema quello di Veras che lo stesso Aricò tiene a precisare che…«Non sostiuisce i commercialisti delle stesse società e nemmeno ne è concorrente, ma fornisce un contributo preciso e mirato sugli eventuali accertamenti che l’Agenzia dell Entrate può pretendere. Un analisi sullo stato dell’arte dei club».
IL LANCIO Il progetto è nato in seguito a controlli fiscali che lo Stato ha effettuato presso le ASD e le SSD, troppo spesso trovate impreparate su moltissime questioni. Una materia che può sfociare in contenziosi tributari difficili da sanare. «Ci sono stati morti e feriti in seno alle attività sportive dopo le verifiche fiscali – ha specificato Aricò – , da qui lo stimolo per lanciare Veras, che fornisce precise delucidazioni su quello che non funziona nei club, poi starà ai professionsiti delle singole società, lavorarci sopra. Il nostro è una sorta di test a cui i club si sottopongono con oltre 200 domande mirate, al termine, le stesse società potranno intervenire sulle sezioni non funzionanti della propria organizzazione. E’ fondamentale prevenire». Il lavoro da commercialista operanti per le società sportive minori, richiede una preparazione ad hoc e alla quale già molti professionisti della materia, stanno aderendo aggiornandosi presso la stessa Veras per diventare poi veri e propri verificatori presso i club. Veras nasce quindi con un fine molto chiaro: attuare la cultura dello sport mediante corsi e formazione, in ambito amministrativo e fiscale, rivolti a dirigenti sportivi ed a consulenti di ASD e SSD, verifica delle Associazioni Sportive Dilettantistiche e SSD, a loro richiesta, per attestarne la correttezza della gestione sotto il profilo civilistico e fiscale.
IL PROGETTO Concretamente si è studiato, per circa un biennio, come dare corpo a tre complementari azioni di: Formazione, con specifici ed articolati corsi a più livelli, per Consulenti e Dirigenti Sportivi, di Verifica alle ASD e SSD con Verificatori professionisti, formati, selezionati ed iscritti allo specifico Registro dei Verificatori Veras (sono ora in n° di 67 e stanno aumentando le richieste per accedervi) e di gestione del Sito Web di VerAS (www.veras.it) ove sono presenti più pagine dedicate. Saranno le stesse L’ASD, che potranno scegliere liberamente di farsi verificare, collegandosi al sito di VerAS e, dopo aver fornito alcuni dati identificativi tra cui l’ammontare degli introiti percetti in un anno, chiede di essere verificata.
STORIA Tutto è nato quattro anni fa quando, durante un incontro tra il Coni Regionale Lombardo e la Direzione Regionale delle Entrate, l’Ing. Pierluigi Marzorati (presente alla conferenza di presentazine al circolo della stampa), Presidente Coni Lombardia, faceva presente al Dott. Carlo Palumbo, Direttore della DRE Lombardia, che le ASD in questa regione stavano subendo una serie di controlli che si concludevano soventemente con la contestazione di tutta una serie di mancanze sia formali e sia sostanziali. Al Dott. Lucio Aricò, che era presente quale rappresentante della Scuola dello Sport del Coni Regionale, il Dott. Palumbo evidenziò che forse, al momento dell’iscrizione delle ASD al Registro Coni, non veniva attuato il disposto dell’art. 7 del D.L. 28 maggio 2004 n.136 (L.186/2004) che recita “… il CONI è l’unico organismo certificatore della effettiva attività sportiva svolta dalle associazioni dilettantistiche ….”.
CONCLUSIONI Da qui è partita l’idea di supportare l’azione verificatrice del Coni con una articolata e professionale struttura operativa che si occupasse di verifica, formazione e controllo in ambito sportivo, civilistico e fiscale rivolta a ASD/SSD, Dirigenti sportivi e Consulenti. Constatata la carenza sul mercato della formazione di soggetti esperti nel terzo settore, già da ora alcuni Ordini professionali dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili si sono convenzionati con Veras affinché i suoi iscritti potessero usufruire di tale specifica formazione. Alla conferenza hanno dato il loro contributo anche il Senatore Giacomo Santini (Presidente Panathon International), il Professore Cesare Decarro (Presidente Cus Pavia) e Giorgio Lamberti ex nuotatore e presidente di un club sportivo a cui Veras ha prestato la propria verifica.
Veras (organigramma)
Presidente Dott. Lucio Aricò
Vice Presidente Dott. Franco Vollono
Consigliere Dott. Diana Aricò
Segretario Dott. Laura Ferri
Referente Verificatori Dott. Donato Foresta
Referente Convegni Dott. Daniele Pezzini
ed Eventi formativi Dott. Paolo Ioconcigh
Dott. Giuseppe Lunghi
Responsabile sito web Dott. Angelo Cappuccilli
Responsabile dati statistici Dott. Andrea Rossi
Comitato valutativo Dott. Lucio Aricò
Dott. Franco Vollono
Dott. Diana Aricò.